sottoscrivi

Accedi

Argilla verde forever - Simona Fun and 50

Argilla verde forever - Simona Fun and 50

Un’ottima alleata della pelle è l’argilla verde: è altamente antisettica. Particolarmente apprezzata non solo per i suoi minerali, ma anche per il suo potere di assorbimento e le sue proprietà antinfiammatorie, disintossicanti e riequilibranti. Ideale per la pelle grassa, ma utile per depurare anche le pelli normali, l’argilla verde contiene circa il 50 per cento di silice e il 14 per cento di alluminio; una pelle molto grassa potrà fare la maschera all’argilla anche una volta alla settimana, oppure applicare cataplasmi sulle zone critiche. Ha un pH leggermente alcalino e proprietà antinfiammatorie elevate. Grazie al sua forte potere assorbente è usata per la cura della pelle, in particolare per il trattamento dell’acne e degli eczemi Ricca di oligoelementi, antinfiammatoria, seboregolatice, L’argilla verde fa bene a tutti i tipi di pelle, soprattutto alle pelli over 50, che soffrono di acne tardiva. Nello specifico, si tratta di una pelle con microcisti sottocutanee, pori dilatati, comedoni, cute opaca e spenta, aspetto lucido e grasso nella zona a T, contrapposto a una pelle più secca e disidratata nel resto del viso. Io la faccio due volte al mese (aumento la frequenza se la mia pelle misto-secca impazzisce e vira verso il misto-grasso. La uso molto anche per cataplasmi localizzati sulle zone più rognose). i miei accorgimenti. Uso solo argilla verde ventilata e acqua “buona”. Non aggiungo assolutamente niente perché voglio che, senza interferenze, l’argilla ceda alla mia pelle tutti i suoi oligoelementi e assorba le tossine che, volentieri,  la mia pelle le cederà. Per far questo, bisogna attivare l’argilla miscelandola con l’acqua in una ciotola di vetro o altro materiale inerte. Io per le quantità vado a occhio: voglio raggiungere una consistenza morbida e spalmabile ma non liquida. La lascio riposare per il tempo necessario a preparare…. una maschera di domopak! Sì, se vogliamo sfruttare al meglio le proprietà della nostra argilla, questa NON deve seccarsi, altrimenti si disattiva e non avremo il tempo fisico per innescare quel processo di cessione/scambio di cui il nostro metabolismo cellulare vi sarà alquanto grato. Quindi, ritaglieremo fori per gli occhi, naso e bocca per impacchettare ben benino lo spesso – ripeto spesso – strato di argilla che avremo steso sul viso. Tempo di posa minimo 30’. Io cerco di tenerla un’ora. Il risultato sarà una pelle arricchita e depurata. Unica avvertenza: probabile che esca qualche foruncolino, quindi non fatela il giorno prima di un appuntamento importante. Dopo la maschera, tendenzialmente cerco di non mettere nulla, ma se la pelle tirasse, A PELLE UMIDA, massaggerei un goccio di olio di jojoba o di ribes.  A brevissimo, analizzeremo caratteristiche, proprietà e modi d’uso degli altri tipi di argilla in commercio.  

maschere Archivi - Simona Fun and 50

Diaona Balzam is an exquisite, naturally formulated skin care balm that harnesses the powerful essence of the Immortelle flower. This 50ml miracle is

Diaona Immortelle Balzam 50ml

The Original Simona

Calaméo - IT063 MARCH 2014

Location

Diaona Balzam is an exquisite, naturally formulated skin care balm that harnesses the powerful essence of the Immortelle flower. This 50ml miracle is

Diaona Immortelle Balzam 50ml

Simona, Fashion – Simona

Fango Seboregolatore all'Argilla Verde

Armando Simoni Club Bologna Extra Arco Green (partial Spina) Celluloid Fountain Pen - Chatterley

maschere Archivi - Simona Fun and 50

Panoram Italia Vol.2 No. 4 by Panoram Italia Magazine - Issuu

Argilla Verde Fine

The Original Simona

Sing Sing - Culturale

By Simona