sottoscrivi

Accedi

Percorsi in comunicazione aumentativa alternativa – Un contributo qualificante per la scuola dell'inclusione dell'innovazione – Cultural Welfare Center

Percorsi in comunicazione aumentativa alternativa – Un contributo  qualificante per la scuola dell'inclusione dell'innovazione – Cultural  Welfare Center

Percorsi in comunicazione aumentativa alternativa - Un contributo qualificante per la scuola dell'inclusione dell'innovazione Come acquisire le competenze sull'utilizzo dei simboli CAA per la realizzazione di testi accessibili ai bambini con bisogni comunicativi complessi? Da un'iniziativa di Fondazione per la Scuola della Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Paideia, nell’ambito del progetto Riconnessioni, si sviluppa il…

Percorsi in comunicazione aumentativa alternativa – Un contributo qualificante per la scuola dell'inclusione dell'innovazione – Cultural Welfare Center

Esperto in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), dalla teoria alla pratica, formazione specialistica

CCW-Cultural Welfare Center su LinkedIn: L'Alzheimer in Toscana si cura anche al museo - Vita.it

CCW-Cultural Welfare Center su LinkedIn: Il decadimento cognitivo? Si contrasta al museo - Vita.it

Da Riconnessioni risorse e strategie per la CAA – Sapere Digitale

Una proposta formativa innovativa per le sfide della contemporaneità – Cultural Welfare Center

Studi e Documenti n.32 – La Comunicazione Aumentativa Alternativa – CTS Bologna

La lettura inclusiva è partecipazione

La CAA, strumento di dialogo, apprendimento e inclusione

Strumenti di CAA per favorire l'inclusione scolastica

CAA: Introduzione alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa - Il Circo della Farfalla

News da CCW School – Cultural Welfare Center

CAA: fondamenti teorici di uno strumento prezioso - Diversamente Genitori

Scuola CAA – Scuola in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive (TA)